Ugo Nespolo

Un’antologica dedicata all’artista biellese a Villa Giulia, dal 17 maggio al 28 settembre 2025

Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, le eleganti sale di Villa Giulia a Verbania Pallanza accolgono Universo Nespolo, una grande mostra antologica dedicata a Ugo Nespolo, tra gli artisti italiani più riconoscibili e poliedrici del secondo Novecento.

La rassegna, curata da Sandro Parmiggiani e promossa dalla Città di Verbania con la collaborazione del Museo del Paesaggio, propone oltre cento opere tra dipinti, fotografie, film sperimentali, libri d’artista, ceramiche e legni policromi, per un viaggio nell’universo creativo di Nespolo lungo sessant’anni di attività.

Sin dagli anni Sessanta, Nespolo si è distinto per un approccio ironico e anticonvenzionale, contaminando linguaggi e materiali in maniera sempre originale.

Le sue opere, influenzate dalle avanguardie storiche, dal Futurismo, dal Dadaismo e dalla Pop Art, sono attraversate da una continua riflessione sui codici visivi e sulle possibilità dell’arte di dialogare con il quotidiano.

Particolarmente suggestiva è la sezione dedicata alle opere più recenti, ispirate alla sezione aurea e realizzate in collaborazione con la prestigiosa bottega veneziana Barovier & Toso, ma tutta l’esposizione si distingue per l’equilibrio tra rigore compositivo e libertà espressiva.

Informazioni utili

Universo Nespolo è visitabile da mercoledì a lunedì, con i seguenti orari:

  • dalle 10:00 alle 13:00

  • dalle 16:30 alle 19:30

  • giovedì e sabato con apertura prolungata fino alle 22:00
    Martedì chiuso

Biglietti:

  • Intero: €8,00

  • Ridotto (over 65): €5,00

  • Ingresso gratuito per residenti, ragazzi fino a 18 anni e scuole

📍 Villa Giulia, Verbania Pallanza
📞 Info: +39 0323 503249
📧 turismo@comune.verbania.it


Hai un evento, un’iniziativa o una notizia di rilievo da condividere con il nostro pubblico? Se hai un’azienda o svolgi un’attività che desideri promuovere, Alto Piemonte MAG è il luogo ideale per farti conoscere.
Contatta la nostra redazione per pubblicare articoli, promuovere eventi o condividere novità legate al territorio.
✉️ Scrivici a redazione@altopiemontemag.it o chiamaci al +39 335 189 2475.

Siamo a tua disposizione per dare visibilità alle tue iniziative e far conoscere le eccellenze dell’Alto Piemonte!

Ugo Nespolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *