Bavinum 2025 a Baveno
Domenica 1 giugno, dalle 18:30 nel parco di Villa Fedora a Baveno tornerà BaVinum, l’ evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. La novità sarà un…
Magazine digitale dedicato alla promozione del territorio dell'Alto Piemonte Alla scoperta delle bellezze naturali, culturali, gastronomiche, artigianali e commerciali...
Domenica 1 giugno, dalle 18:30 nel parco di Villa Fedora a Baveno tornerà BaVinum, l’ evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. La novità sarà un…
L’attesa biennale è certamente uno dei motivi che hanno portato molte persone ad assicurarsi un biglietto per la terza edizione di Ossola in Cantina, organizzata per il 26 aprile dall’Associazione…
Con il mese di marzo torna la festa degli agrumi di Cannero Riviera che quest’anno festeggia la sua 18esima edizione. Dal 15 al 23 marzo prende vita la manifestazione degli…
Il 2024 vedrà l’ottava edizione per Bolle di Malto a Biella, prevista da lunedì 26 agosto a lunedì 2 settembre, nota per essere una della manifestazioni più seguite d’Italia con…
Con l’inizio dell’estate un nuovo evento in arrivo a Rovasenda, in provincia di Vercelli, per celebrare un personaggio davvero illustre che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia, non solo a…
Il salame del Papa è un salame di cioccolato tipico della pasticceria piemontese, che un tempo le donne di casa preparavano in inverno o per la Pasqua e lo servivano…
La storia della Margheritine, dolce simbolo di Stresa, è legata alla tradizione orale delle generazioni dei pasticceri di Stresa. Secondo le tradizioni locali, le Margheritine vennero create dal pasticcere Pietro…
Torna il Festival di cultura gastronomica al femminile con oltre 70 protagoniste del gusto, infatti l’Associazione Etnica di Biella, con la collaborazione, tra gli altri, di Comune di Biella, Comune…
L’Alto Piemonte, una regione ricca di storia e cultura, è anche famosa per la sua cucina tradizionale. Questa regione offre una varietà di piatti che riflettono le sue radici agricole…
Mi guardava, con la sua copertina che raffigurava la tavola di una trattoria romana, dalla libreria di mia nonna, quando non avevo ancora cinque anni, ma già leggevo, e mi…