Stati generali economia 2025

Ad Arona, nel cuore dell’Alto Piemonte, presso il Cinema Teatro San Carlo, si è svolta la conferenza Stati Generali dell’Economia 2025, un evento che ha voluto avvicinare temi complessi al grande pubblico attraverso spiegazioni semplici e accessibili.

Grazie alla diretta streaming curata da Vibra TV, oltre 1.200 persone si sono collegate in contemporanea da ogni angolo del Paese, garantendo una partecipazione digitale continua e a rotazione.

Nelle ore successive, il video prodotto è stato visualizzato oltre 6.000 volte, segno di un interesse sempre vivo per i temi trattati (Link della diretta a fine articolo).

Un’agenda ricca e attuale

Tra i temi affrontati, il passaggio dall’era Trump alle dinamiche economiche attuali, l’operazione MPS, la transizione energetica, il futuro dell’automotive e le recenti aperture sulla rateizzazione lunga delle cartelle (120 rate mensili uguali).

Inoltre, sono state analizzate le scelte dell’Europa che influiscono direttamente sulla quotidianità, la tenuta dei conti pubblici, il sostegno all’occupazione e la formazione come chiave di crescita.

Esimi ospiti e una moderazione brillante

In una sala gremita e animata dalla presenza di giornalisti di spicco, tra cui rappresentanti di Sky e Rai, l’evento è stato un vero e proprio dialogo con il pubblico.

La moderazione, affidata alla brillante dottoressa Sara Garino, ha reso l’incontro dinamico e coinvolgente.

Gli interventi sono stati affidati a un panel di illustri ospiti:

On. Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia

On. Riccardo Molinari, Presidente del Gruppo Lega alla Camera dei Deputati

On. Alberto Bagnai, Presidente della Commissione parlamentare di controllo sulle attività degli Enti previdenziali

On. Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo

Prof. Antonio Gozzi, Presidente Federacciai e Special Advisor di Confindustria

Dr. Marco Granelli, Presidente nazionale Confartigianato

Dr.ssa Loretta Credaro, Vicepresidente nazionale Confcommercio

Prof. Angelo Miglietta, Ordinario di Economia delle aziende e dei mercati internazionali, Pro-Rettore Vicario dell’Università IUL Milano

L’economia resa comprensibile

Il valore aggiunto dell’incontro è stato proprio la capacità di rendere temi complessi, spesso percepiti come lontani, comprensibili per tutti.

Con una chiara attenzione al contesto attuale e al futuro, l’evento ha sottolineato l’importanza di un’economia vicina alla gente.

Un arrivederci al prossimo anno

Con due ore intense di confronto, questa edizione degli Stati Generali dell’Economia si è conclusa con entusiasmo e partecipazione.

L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, per continuare a raccontare e spiegare l’economia con la stessa passione e semplicità.

E tu hai seguito la diretta? Raccontaci la tua esperienza e continua a seguirci per i prossimi eventi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *