Sabato 29 e domenica 30 marzo a Villa Giulia di Verbania, sul Lago Maggiore, dalle 10,30 – alle 18,30 torna la Mostra della Camelia primaverile, con 200 varietà di camelie e composizioni floreali a cura di Elio Savioli, punto informativo e vendita di camelie, esposizione pannelli dedicati alla storia della camelia e della floricoltura sul lago Maggiore.
Ci saranno Alberti Libraio con libri su fiori e giardini, Ester Bijoux per i gioielli con foglie di camelia, Flavio Cometti con manufatti artistici da legni di potature dei parchi del lago e Dolci Creazioni con cioccolata rinascimentale alla camelia.
Da non perdere saranno le visite guidate nei giardini e tour in motoscafo a numero chiuso con prenotazione
Sabato 29 marzo alle 11 presso i Giardini Botanici di Villa Taranto ci sarà una visita guidata a cura dell’Ente Giardini Botanici Villa Taranto e alle 14 nei Giardini Botanici dell’ Isola Madre una visita guidata con Verbania Garden Club con il ritrovo sul lungolago di Pallanza presso il pontile dei motoscafi.
Alle 14,30 ci sarà un tour in motoscafo per ammirare le ville e la loro storia dal lago con lo storico Leonardo Parachini,
Domenica 30 marzo nella Villa Anelli di Oggebbio ci sarà una visita guidata alla collezione di 400 camelie con il Presidente della Società Italiana della Camelia, Andrea Corneo e alle 10,30 presso la Villa Giuseppina, di Monterosso Verbania Pallanza, una visita guidata alla collezione di camelie.
Alle 14,30 ci sarà un tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con la botanica Carola Lodari.
Inoltre domenica 30 marzo alle ore 18 a Villa Giulia ci sarà un concerto a cura della Scuola Toscanini – Quartetto Segovio con Danze e colonne sonore a cura di Stefano Gori flauto, Paolo Vignani fisarmonica, Gabriele Oglina clarinetto, Salvatore Seminara chitarra.