Notte degli Archivi 2024 al Museo dei Cappello di Ghiffa
Il Museo del Cappello di Ghiffa aderirà alla decima edizione de La Notte degli Archivi, organizzata e promossa a livello nazionale da Archivissima aps, un momento dedicato alla promozione e…
Magazine digitale dedicato alla promozione del territorio dell'Alto Piemonte Alla scoperta delle bellezze naturali, culturali, gastronomiche, artigianali e commerciali...
Il Museo del Cappello di Ghiffa aderirà alla decima edizione de La Notte degli Archivi, organizzata e promossa a livello nazionale da Archivissima aps, un momento dedicato alla promozione e…
Domenica 1 giugno, dalle 18:30 nel parco di Villa Fedora a Baveno tornerà BaVinum, l’ evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. La novità sarà un…
Sabato 31 maggio dalle 15 alle 18, nel parco di Villa Mussi a Baveno, si svolgerà un pomeriggio di giochi per grandi e piccini per la giornata regionale del gioco…
A Mergozzo, nella sala espositiva dell’Antica Latteria, fino all’8 giugno è da non perdere la mostra Facce Da Rock, promossa dalla Pro Loco di Mergozzo. Si tratta di una mostra…
Domenica 25 maggio 2025, il Piemonte aprirà le porte a 29 delle sue magnifiche dimore storiche in occasione della XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Questo appuntamento consolidato…
Sabato 17 e domenica 18 maggio torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta alla sua 11° edizione, che coinvolge 58 comuni italiani,…
Per il 2025 il Museo GranUM, di Baveno proporrà una mostra temporanea storico-documentaria che narra l’epopea dell’emigrazione degli scalpellini bavenesi Oltreoceano, dai lunghi e avventurosi viaggi, all’inserimento nel contesto economico…
Biella è entrata nel vivo della 96° adunata nazionale delle penne nere che ospiterà nel weekend dal 9 all’11 maggio. A sottolineare il legame del Biellese con gli alpini c’è…
Nato nel 2021 nell’ambito del progetto Interreg Di-Se – DiSegnare il territorio, è un festival, con la sua sede a Domodossola, che continua a sorprendere e a costruire una frizzante…
Dopo l’edizione 2024 che fu segnata dal maltempo, il Sentiero d’Arte torna a Trarego Viggiona con rinnovato entusiasmo e una serie di grandi e piccole novità. I colori del Sentiero…