Carnevale di Novara 2024
Per il Carnevale a Novara ci sarà il ritorno della tradizionale sfilata per le vie del centro storico con Re Biscottino e la Regina Cuneta. Domenica 11 febbraio è previsto…
Magazine digitale dedicato alla promozione del territorio dell'Alto Piemonte Alla scoperta delle bellezze naturali, culturali, gastronomiche, artigianali e commerciali...
Per il Carnevale a Novara ci sarà il ritorno della tradizionale sfilata per le vie del centro storico con Re Biscottino e la Regina Cuneta. Domenica 11 febbraio è previsto…
Situata tra maestose vette alpine e incantevoli laghi, la Provincia del Verbano Cusio Ossola, in Piemonte, offre un habitat unico per una varietà straordinaria di specie animali. Da mammiferi maestosi…
A Novara, in Piazza Santa Caterina Da Siena, sono presenti due pietre d’inciampo dedicate alla memoria di Giacomo Diena e dello zio Amadio Jona, novaresi deportati e assassinati nel 1943.…
La provincia di Vercelli, situata anch’essa nella regione Piemonte, presenta un paesaggio principalmente pianeggiante attraversato da numerosi fiumi e canali. La sua fauna può comprendere una varietà di specie adattate…
Re Biscottino nacque nel 1872 e fu subito incoronato simbolo della città di Novara, ribattezzata poi come Biscottinopoli in onore dei celebri biscotti, prodotti per la prima volta nel XVI…
La provincia di Biella, incastonata tra le Alpi e le colline del Piemonte, è una terra ricca di biodiversità che ospita una varietà di specie animali. Dai mammiferi agli uccelli,…
La provincia di Novara, incastonata nella fertile pianura padana, offre un affascinante spettacolo di biodiversità che si riflette nelle varie specie animali che popolano i suoi diversi habitat. Da uccelli…
A Santhià, in provincia di Vercelli, dal 6 al 13 febbraio torna lo Storico Carnevale. La storia di questo grandioso evento, come raccontano i documenti rinvenuti presso l’archivio comunale, parte…
Arona è una città situata sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. È nota per la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza naturale.
Come ogni anno sul Lago d’Orta mercoledì 31 gennaio si terrà la storica Festa di San Giulio, presso la maestosa abbazia situata nell’omonima isola. La festa di San Giulio inizierà…