Il fiume Sesia sotto osservazione. Strade e ponti chiusi, cresce la preoccupazione per l’ondata di maltempo nel Novarese
La frazione Torrione di Vinzaglio è al centro delle attenzioni della Protezione civile provinciale, che sta valutando una possibile evacuazione preventiva a causa del rischio di esondazione del Sesia, già protagonista di eventi simili cinque anni fa.
Il presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti, e il consigliere delegato alla Protezione civile, Lido Beltrame, hanno dichiarato che la decisione verrà presa sulla base dei dati raccolti durante le ultime riunioni del Centro di coordinamento soccorsi, attivato dalla Prefettura.
Nel frattempo, i residenti sono stati invitati a spostare i mezzi in aree sicure.
Tutti i Comuni lungo il Sesia e quelli che si affacciano sul Lago Maggiore, dove i livelli continuano a salire, sono in costante contatto con le autorità provinciali.
Criticità anche sulla rete stradale provinciale: nella notte sono state chiuse la SP 22 Ghemme-Cavaglio per la caduta di alberi e la SP 122 di Fontaneto per uno smottamento.
Anas ha disposto la chiusura della Statale 142 Biellese tra i km 30,380 e 30,600, in località Romagnano Sesia. Tutti i ponti sul Sesia, tranne quello di Borgosesia, risultano al momento chiusi.
Le autorità sono al lavoro per garantire sicurezza e prevenzione, in attesa dell’evoluzione del maltempo nelle prossime ore.
Immagine di repertorio