Un viaggio nella spiritualità e nell’arte sacra di Cerano.
Durante le Giornate FAI di Primavera 2025, in programma sabato 23 e domenica 24 marzo, sarà possibile visitare uno dei luoghi di culto più significativi del Novarese: lo Scurolo del Beato Pacifico da Cerano, situato accanto alla Chiesa Parrocchiale di Cerano, in Piazza Crespi.
Un’occasione unica per conoscere la storia di questo frate francescano del XV secolo, venerato da secoli dalla comunità locale.
Un luogo di devozione e arte sacra
Il culto del Beato Pacifico nacque subito dopo la sua morte, avvenuta nel 1482, ma fu solo nel XIX secolo che si avvertì la necessità di realizzare un tempio in suo onore, come segno della profonda devozione dei ceranesi.
Il progetto dello Scurolo, opera dell’ingegnere Stefano Ignazio Melchioni, fu completato nel 1831.
L’edificio si presenta in stile neoclassico, con una struttura sopraelevata e due ingressi:
- Dalla Chiesa Parrocchiale, attraverso scale elicoidali.
- Dalla chiesetta dedicata al Beato Pacifico, con accesso diretto dalla piazza.
L’interno, a pianta circolare, è impreziosito da marmi policromi, dorature e bassorilievi in marmo. L’urna che conserva le reliquie del Beato Pacifico è in perfetto stato di conservazione, nonostante siano trascorsi oltre 540 anni dalla sua morte.
Un percorso espositivo per il 600° anniversario
Nel 2024, in occasione del 600° anniversario della nascita del Beato Pacifico, è stata allestita una mostra commemorativa nella chiesetta, con pannelli esplicativi che raccontano la vita e i miracoli del santo.
Al piano inferiore, in un locale a pianta centrale, si trova una raccolta di ex voto e grazie ricevute, insieme alla vecchia urna lignea dorata, risalente probabilmente al XVII secolo.
Un’esperienza esclusiva per gli Iscritti FAI
Gli Iscritti FAI avranno l’opportunità di accedere a un’area speciale:
🔹 Il museo nei sotterranei della Chiesa Parrocchiale, un luogo solitamente chiuso al pubblico, che permette di scoprire gli aspetti più nascosti e suggestivi del complesso religioso.
Informazioni per la visita
📍 Indirizzo: Piazza Crespi, 10, Cerano (NO)
🕰 Orari di apertura:
- Sabato 23 marzo: 10:00-13:00 / 14:30-18:00
- Domenica 24 marzo: 10:00-13:00 / 14:30-18:00
ℹ️ Per informazioni e prenotazioni:
📞 FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano: 02 467615399
📧 Email: fai@fondoambiente.it
🌐 Sito ufficiale: www.fondoambiente.it
Un’occasione per scoprire la storia e la fede di Cerano
Lo Scurolo del Beato Pacifico è un luogo che intreccia arte, spiritualità e tradizione, testimoniando la profonda devozione dei fedeli nel corso dei secoli.
Grazie alle Giornate FAI di Primavera, sarà possibile rivivere la storia di questo frate francescano e ammirare un capolavoro di architettura sacra.
Non perdere questa occasione unica per immergerti nella storia di Cerano e nel culto del suo Beato!