Armeno (NO) ospita il 27 marzo 2025 un evento che celebra la ricchezza della zootecnia locale, con un focus su razze bovine e innovazioni agricole.
La “Giornata della Zootecnia Novarese 2025” è pronta a mettere in luce il ruolo cruciale dell’allevamento bovino nella tradizione e nell’economia agricola del territorio.
L’evento si terrà il prossimo 27 marzo ad Armeno, sotto il patrocinio della Provincia di Novara e con il supporto di enti e associazioni di categoria. Tra i protagonisti di quest’anno ci saranno le razze Bruna Italiana e Pezzata Rossa Italiana, simboli di qualità e sostenibilità.
Il presidente della Provincia, Federico Binatti, e il consigliere Giuseppe Maio sottolineano l’importanza di questo appuntamento: «Un’occasione per valorizzare gli allevatori, promuovendo metodi di allevamento moderni che rispettano l’ambiente, garantiscono il benessere animale e producono latte eccellente per la caseificazione».
Focus sulle Razze Bruna e Pezzata Rossa Italiana
La razza Bruna, originaria delle Alpi svizzere, si distingue per la sua rusticità, capacità di adattamento e latte di alta qualità, ideale per la produzione di formaggi tipici.
Dall’altro lato, la Pezzata Rossa Italiana è una razza versatile, nota per la duplice attitudine nella produzione di latte e carne. Entrambe sono ampiamente diffuse nelle zone montane e collinari della provincia.
Programma della Giornata
Il programma prevede interventi di esperti del settore, tra cui agronomi, veterinari e rappresentanti delle associazioni di categoria. Si discuteranno temi cruciali come la selezione genetica, la sostenibilità e le nuove tecnologie applicate agli allevamenti.
Non mancheranno riflessioni sul benessere animale e sulla qualità del latte per la produzione casearia.
Elenco Partecipanti
La giornata sarà moderata da:
- Paolo Balocco (Direttore generale Assessorato Agricoltura Regione Piemonte)
- Gian Franco Quaglia (Agromagazine)
- Antonio Pogliani (Ordine Agronomi e Forestali Novara VCO)
Saluti iniziali:
- Mara Lavarini (Sindaco di Armeno)
- Tiziano Valperga (ARAP Piemonte)
- Giuseppe Maio (Provincia di Novara)
- Leopoldo Cicogna (Fondazione Agraria Novarese)
Relatori principali:
- Matteo Marnati (Assessore ambiente energia innovazione Regione Piemonte)
- Daniele Galbardi (Esperto razza Bruna, giudice internazionale)
- Maurizio Pagge (Giudice nazionale ANAPRI)
- Massimiliano Paganini (Ordine Agronomi e Forestali Novara e VCO)
- Germano Cassina e Antonio Maida (ASL VCO, sanità animale)
- Alessandra Monguzzi (Veterinaria, esperta di legislazione)
Conclusioni affidate a:
- Marina Chiarelli (Assessore turismo e politiche giovanili Regione Piemonte)
- Paolo Bongioanni (Assessore Agricoltura e cibo Regione Piemonte)