funivia stresa

Un passo avanti decisivo per il ripristino della funivia Stresa-Alpino-Mottarone

Dopo mesi di incontri e negoziazioni a vari livelli istituzionali, arriva una notizia che segna un punto di svolta per Stresa e il suo sviluppo turistico.

Il Ministero del Turismo ha trasmesso al Comune la bozza di Accordo tra pubbliche amministrazioni per il ripristino della funivia Stresa-Alpino-Mottarone, confermando uno stanziamento di 10 milioni di euro dal fondo impianti di risalita.

A questi si aggiungono 5 milioni di euro stanziati dalla Regione Piemonte, come confermato in una recente call.

Il percorso per ottenere questi fondi è stato lungo e articolato. Sono stati fondamentali gli incontri a Roma con il Ministero, a Torino con il settore Turismo, oltre ai costanti confronti con il Presidente della Regione Alberto Cirio.

La firma del Protocollo d’Intesa tra Ministero del Turismo, Regione e Comune di Stresa ha rappresentato un passo cruciale per raggiungere questo primo obiettivo.

Il sindaco di Stresa, Marcella Severino, ha dichiarato di aver già partecipato a un incontro preliminare con il Ministero e la Regione per definire i dettagli dell’accordo, con un’ulteriore call prevista per i primi di marzo.

L’obiettivo sarà perfezionare l’intesa e avviare il percorso concreto verso il ripristino della funivia.

Questo risultato non solo rappresenta un’importante opportunità per la destagionalizzazione del turismo, ma avrà un impatto positivo su tutto il territorio, rilanciando Stresa come destinazione turistica di primo piano.

Lascia un commento