Taste Alto Piemonte 2024: Il Vino in Festa al Castello di Novara
È con grande entusiasmo che il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte annuncia il ritorno di uno degli eventi vinicoli più attesi dell’anno: il Taste Alto Piemonte. Dal 11 al 13…
Magazine digitale dedicato alla promozione del territorio dell'Alto Piemonte Alla scoperta delle bellezze naturali, culturali, gastronomiche, artigianali e commerciali...
È con grande entusiasmo che il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte annuncia il ritorno di uno degli eventi vinicoli più attesi dell’anno: il Taste Alto Piemonte. Dal 11 al 13…
Il Monte Rosa, con i suoi 4.634 metri di altezza, è la seconda montagna più alta delle Alpi dopo il Monte Bianco. È un vero paradiso per gli amanti del…
Un itinerario alla scoperta dei prodotti tipici che rendono unica la gastronomia dell’Alto Piemonte. L’Alto Piemonte, terra di panorami mozzafiato e di storia millenaria, custodisce un tesoro prezioso: la sua…
L’Alto Piemonte, una regione ricca di storia e cultura, è anche la patria di alcuni dei migliori vini italiani. Tra le colline e le valli di questa regione, si coltivano…
Il Coste della Sesia è una denominazione di origine controllata (DOC) riservata ad alcuni vini prodotti nelle province di Biella e Vercelli, nella regione del Piemonte. La zona di produzione…
La Valsesia è una valle situata nella parte nord-orientale del Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. La zona è famosa per la produzione di vini come il Prünent, un vino…
Le Colline Novaresi sono un’area di produzione vinicola situata tra i fiumi Sesia e Ticino, caratterizzata da rilievi collinari. La coltivazione delle viti in questa zona risale all’epoca preromana, e…
L’Alto Piemonte è un’area vinicola di grande importanza in Italia, che offre una vasta gamma di vini di alta qualità. Situata nel nord-ovest dell’Italia, questa vasta area è caratterizzata da…