AMSTRA

Amstra: Illuminazione professionale 100% italiana, orgoglio del territorio novarese

Un’azienda piemontese che esporta qualità, tecnologia e affidabilità nel mondo con prodotti LED progettati e realizzati interamente in Italia In un momento storico in cui scegliere il Made in Italy è un atto di valore, la realtà di Amstra, con sede nel Novarese, rappresenta un’eccellenza imprenditoriale del territorio piemontese. Specializzata in illuminazione LED professionale, Amstra…

turismo camper
 | 

Camperisti, benvenuti in Piemonte: una rivoluzione da 3,7 milioni per il turismo itinerante

La Regione potenzia le aree di sosta: nuovi fondi per 33 Comuni, tra cui nove dell’Alto Piemonte. Il turismo itinerante non è marginale: è una chiave di rinascita per territori spesso dimenticati. C’è un’Italia che viaggia lentamente, senza fretta, in cerca di autenticità. È quella dei camperisti, dei turisti itineranti che ogni giorno scelgono strade…

la vuelta piemonte
 | 

La Vuelta 2025 attraversa l’Alto Piemonte

Sport e territorio: un’occasione storica per far conoscere il cuore verde del Nord Italia. Un evento sportivo internazionale come la Vuelta a España non è solo ciclismo, ma anche spettacolo, promozione e identità. Con la Grande Partenza dell’edizione 2025 dall’Italia – e più precisamente dal Piemonte – il nostro territorio si ritrova protagonista in mondovisione….

lavoro_albergo
 | 

Occupazione in Alto Piemonte: ad aprile 2025 previste 5.760 entrate, in calo rispetto all’anno scorso

La domanda di lavoro si concentra nei servizi, ma pesa la difficoltà di reperire personale qualificato Biella, Novara, Vercelli, Verbano Cusio Ossola – 16 aprile 2025 – Le imprese del quadrante dell’Alto Piemonte prevedono per aprile 2025 5.760 nuovi ingressi nel mondo del lavoro, il 22% del totale piemontese. Un dato in leggera flessione rispetto…

CAVALLIRIO A CITTÀ DEL VINO
 | 

Cavallirio entra ufficialmente a far parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino

Consegnata la Bandiera Ufficiale al Sindaco Vito D’Aguanno durante una cerimonia istituzionale partecipata da autorità e cittadini. È stata formalizzata l’adesione del Comune di Cavallirio (NO) all’Associazione Nazionale Città del Vino, rete che unisce oltre 500 enti locali in tutta Italia e in Europa per la promozione, valorizzazione e tutela dei territori vitivinicoli.

Stresa Charity Night Dinner: una serata di gusto, musica e solidarietà
 | 

Stresa Charity Night Dinner: una serata di gusto, musica e solidarietà

Nel cuore della città, per qualcosa di più grande. Un appuntamento imperdibile animerà Piazza Cadorna venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 19:00, con la Stresa Charity Night Dinner: una serata dove l’eleganza incontra l’altruismo, tra sapori raffinati, musica coinvolgente e un obiettivo comune di grande valore.

vino vigna
 | 

Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e Grappa Award 2025. L’Alto Piemonte in Pole Position

Siena ospiterà la XXIII Edizione dal 6 all’8 giugno 2025 Le iscrizioni alla XXIII Edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e al VI Grappa Award sono ufficialmente aperte! L’evento si terrà a Siena, dal 6 all’8 giugno 2025, presso i locali di Enoteca Italiana Siena, situati nella suggestiva Fortezza Medicea.

Export Alto Piemonte_anno 2024
 | 

Esportazioni Alto Piemonte: aumento nel 2024 ma con dinamiche differenziate

Nel corso del 2024, le esportazioni dell’Alto Piemonte hanno mostrato un aumento del valore (+3,5%) rispetto al 2023, attestandosi sopra i 12,7 miliardi di euro. Tuttavia, questo dato complessivo nasconde dinamiche molto differenti tra i settori economici e i territori provinciali. LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Stati generali economia 2025
 | 

Stati Generali dell’Economia 2025 ad Arona: la Diretta integrale

Ad Arona, nel cuore dell’Alto Piemonte, presso il Cinema Teatro San Carlo, si è svolta la conferenza Stati Generali dell’Economia 2025, un evento che ha voluto avvicinare temi complessi al grande pubblico attraverso spiegazioni semplici e accessibili. Grazie alla diretta streaming curata da Vibra TV, oltre 1.200 persone si sono collegate in contemporanea da ogni…