Festa degli Agrumi 2025 a Cannero

Con il mese di marzo torna la festa degli agrumi di Cannero Riviera che quest’anno festeggia la sua 18esima edizione.

Dal 15 al 23 marzo prende vita la manifestazione degli agrumi e quest’anno il tema del 2025 sarà la biodiversità degli agrumi canneresi.

La ricchezza e varietà dei frutti sarà celebrata nella mostra principale e nell’esposizione botanica, nelle aperture dei giardini privati e nelle numerose attività destinate a soddisfare i gusti e le curiosità di tutti tra  musica, giochi ed esperienze sensoriali, escursioni, esposizioni collaterali, mostre-mercato, degustazioni.

Inoltre l’incontro divulgativo Agrumi: un tesoro di biodiversità, organizzato con la collaborazione di Slow Food Verbano-Cusio, metterà in luce l’inestimabile ricchezza e varietà degli agrumi, che potrà essere scoperta attraverso tutti i sensi con il laboratorio tattile organizzato da Fondazione Hollman, un percorso olfattivo dedicato ai profumi a base d’agrumi ed esperienze didattiche sulle api presso il Museo etnografico, oltre alle visite con spiegazioni in LIS (Lingua italiana dei Segni) al Parco degli agrumi nelle domeniche del 16 e 23 marzo alle 14.30.

L’inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 10.30 nella Sala Pietro Carmine del Lido
Esposizioni, tra  installazioni, incontri culturali, spettacoli teatrali, laboratori sensoriali, eventi musicali, menù a tema, mostre a cielo aperto, gite in catamarano e visite guidate escursioniste, parte di un’offerta davvero variegata, pensata per far conoscere e apprezzare il patrimonio agrumicolo locale e non solo.

Poiché i parcheggi a Cannero Riviera sono limitati e a pagamento, si invitano i visitatori a valutare le soluzioni del trasporto pubblico che, in occasione dell’evento, saranno potenziate.
Inoltre per raggiungere Cannero Riviera saranno a disposizione, con corse aggiuntive, i servizi della Navigazione Lago Maggiore (da Luino e Cannobio) e dell’autobus VCO Trasporti (da Verbania Intra e Cannobio).

Tranne dove diversamente specificato tutti i luoghi della festa e le iniziative proposte sono ad ingresso libero e gratuito e la manifestazione si terrà anche in caso di pioggia

Ove richieste le prenotazioni sono da effettuarsi al numero  +39 0323 788943 o scrivendo a cannerodistrettolaghi.it
Per le escursioni le quote si riferiscono agli adulti, sono gratuite per i ragazzi fino a 12 anni.

Articoli simili