Dal 22 al 31 maggio 2025 la Biblioteca Civica di Arona ospita l’omaggio al genio creativo di “La Linea”.
Dal 22 al 31 maggio 2025, la Biblioteca Civica “sen. avv. Carlo Torelli” di Arona ospita la mostra itinerante “Osvaldo Cavandoli – Lo stile dell’essenziale”, a cura del Sistema Bibliotecario BANT, in collaborazione con il CavaAmbasciatore Bruno Testa, artista e curatore della mostra.
Il percorso espositivo, suddiviso in 12 pannelli grafici articolati in 5 capitoli, rende omaggio all’opera del celebre artista milanese noto in tutto il mondo per il personaggio de “La Linea” e le sue straordinarie animazioni in stop motion.
Disegni, fotografie e riproduzioni originali accompagnano il visitatore in un viaggio attraverso la carriera di Cavandoli, innovatore e maestro della comunicazione illustrata.
Oltre ai materiali grafici, la mostra include un video esclusivo con i celebri cartoni animati de La Linea e le animazioni di Pupilandia, arricchiti da un “dietro le quinte” con la voce dello stesso Cavandoli. Le immagini e i contenuti audiovisivi sono concessi dallo Studio CineCavandoli di Milano.
Un progetto culturale rivolto ai giovani
La mostra si arricchisce di un evento speciale: venerdì 24 maggio alle ore 9.30, Bruno Testa incontrerà gli studenti delle scuole di Arona, dalla quarta primaria alla terza secondaria di primo grado, per una visita guidata e un laboratorio creativo.
Durante l’attività, i ragazzi saranno invitati a realizzare un disegno per una maglietta dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, reinterpretando lo stile di Cavandoli. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Associazione GenerAzioni e il Centro Famiglia del Comune di Arona.
La voce dell’amministrazione
L’assessore alla cultura, turismo e sport Alessandra Marchesi ha commentato:
“La nostra Biblioteca Civica continua a essere un punto di riferimento culturale vivo e dinamico, capace di parlare ai cittadini di tutte le età. Questa mostra su Cavandoli rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani al mondo dell’illustrazione e dell’animazione italiana. È anche attraverso iniziative come questa che la biblioteca si rinnova e diventa parte integrante del percorso formativo dei nostri studenti.”
Un catalogo per continuare il viaggio
A corredo della mostra, è disponibile gratuitamente un catalogo a cura di Edizioni Astragalo, con testi sull’opera di Cavandoli, le immagini della mostra e un invito a visitare lo Studio CineCavandoli. La pubblicazione si chiude con una proposta di laboratorio per insegnanti e studenti: “Crea la tua prima animazione”.
Mostra gratuita e aperta al pubblico negli orari della Biblioteca Civica.
📍 Biblioteca Civica “sen. avv. Carlo Torelli”
📅 Dal 22 al 31 maggio 2025
🕒 Inaugurazione giovedì 22 maggio, ore 17.00
🎟️ Ingresso libero
Hai un evento, un’iniziativa o una notizia di rilievo da condividere con il nostro pubblico?
Se hai un’azienda o svolgi un’attività che desideri promuovere, Alto Piemonte MAG è il luogo ideale per farti conoscere.
Contatta la nostra redazione per pubblicare articoli, promuovere eventi o condividere novità legate al territorio.
📧 Scrivici a redazione@altopiemontemag.it o chiamaci al +39 371 173 9786