Un esempio virtuoso di collaborazione civica.
Un’opera pagata dalla 2KE20, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e di imprese e artigiani locali.
Il nuovo campo da basket inaugurato ai giardini di Lungolago Nassiryia di Arona non è solo un luogo per giocare, ma un segno concreto di come una rete di professionisti, imprese e cittadini possa realizzare un bene comune, mettendo al centro valori come partecipazione, responsabilità e cura del territorio.
Il progetto è stato promosso e finanziato principalmente dal gruppo 2KE20, composto da Fabrizio Sinigaglia, Graziano Galuppo e Federico Rossi, con un sostegno da parte dell’Amministrazione Comunale e di imprese e artigiani locali che, pur venendo regolarmente retribuiti, hanno applicato sconti e condizioni favorevoli in segno di sostegno e condivisione del progetto.
A firmare il progetto architettonico e a seguire il cantiere in qualità di Direttore dei Lavori, l’architetto Federico Rossi. La realizzazione del campo è stata affidata all’impresa edile Pascali Giuseppe, mentre le opere da fabbro sono di Stefano Zucchi.
I vialetti che completano l’area verde sono stati posati da Antonio Campisano, mentre CB Impianti ha curato impianto elettrico e illuminazione. Le vernici professionali utilizzate per la pavimentazione sportiva sono state fornite da Stangalini Point – Lechler Trade.
A rendere il campo davvero unico nel suo genere è la decorazione grafica firmata da Giovanni Magnoli, artista riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità di fondere sport, arte e impatto urbano.
Le immagini del campo hanno già fatto il giro del mondo, raccogliendo entusiasmo e condivisioni virali, grazie al video dell’inaugurazione (per vederlo clicca quì), sostenuto e prodotto dall’Associazione Vibra e diffuso da Alto Piemonte MAG.
Il progetto porta il segno distintivo del collettivo 2KE20, che da anni lavora sul territorio aronese per valorizzare spazi urbani attraverso interventi sportivi, artistici e sociali, dimostrando che l’azione civica può trasformare la città in un luogo più bello e più giusto.
Un campo da basket, sì, ma soprattutto un modello replicabile di alleanza tra pubblico, privato e comunità attiva.
Hai un evento, un’iniziativa o una notizia di rilievo da condividere con il nostro pubblico? Se hai un’azienda o svolgi un’attività che desideri promuovere, Alto Piemonte MAG è il luogo ideale per farti conoscere.
Contatta la nostra redazione per pubblicare articoli, promuovere eventi o condividere novità legate al territorio.
Scrivici a redazione@altopiemontemag.it o chiamaci al +39 371 173 9786
Siamo a tua disposizione per dare visibilità alle tue iniziative e far conoscere le eccellenze dell’Alto Piemonte!