industria manifatturiera

Andamenti diversificati tra i settori dell’Alto Piemonte, con Novara in lieve crescita

1 ottobre 2025 – Nel trimestre aprile-giugno 2025 la congiuntura industriale dell’Alto Piemonte ha registrato una fase di stallo, con andamenti simili nelle quattro province, ad eccezione di Novara, che mostra un dato in lieve crescita.

A livello complessivo la produzione ha evidenziato una variazione del +1%, pressoché allineata alla media regionale piemontese (+1,2%).

Il risultato risente della stagnazione di comparti chiave come il tessile-abbigliamento (+0,4%), la chimica-gomma-plastica (stabile) e le altre manifatture (-0,7%), non compensata dalla leggera crescita della metalmeccanica (+1,5%) e dalla spinta più sostenuta dell’alimentare e bevande (+5,2%).

A livello territoriale, la provincia di Vercelli segna il dato meno incoraggiante (produzione stazionaria), Biella e Verbano Cusio Ossola si attestano entrambe al +0,3%, mentre Novara cresce del +2,4%.

L’indagine del secondo trimestre ha coinvolto 599 imprese, per un totale di oltre 23.000 addetti e un fatturato superiore a 8,6 miliardi di euro.

«La fase di stallo della produzione industriale nel corso del secondo trimestre del 2025 è una condizione che contraddistingue il comparto manifatturiero a livello nazionale» commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

«I continui annunci sui dazi USA e il contesto internazionale complicato aumentano l’incertezza, frenando investimenti, consumi e fiducia. A ciò si aggiunge anche la questione del rapporto euro-dollaro e del suo impatto sulla competitività delle imprese.

È fondamentale concentrare le risorse disponibili su strumenti di sostegno concreto, in particolare su innovazione digitale ed energetica, su cui il sistema camerale continua a lavorare».

Focus Biella

Il sistema manifatturiero biellese segna un lieve incremento della produzione industriale pari a +0,3%, al di sotto della media regionale (+1,2%).

  • Filatura: in calo (-2,4%)

  • Altre industrie tessili: stabili (-0,1%)

  • Metalmeccanica: in crescita (+1,7%)

  • Finissaggio: +2%

  • Tessitura: +4,9%

Il fatturato totale registra un +0,5% (interno +0,8%, estero +0,1%). Gli ordinativi esteri restano stabili (+0,2%), mentre crescono leggermente quelli interni (+2%).

Focus Novara

Il manifatturiero novarese cresce del +2,4%, sopra la media regionale.

  • Alimentare: forte incremento (+10,8%)

  • Metalmeccanica: +4% (rubinetteria e valvolame +3,9%)

  • Chimica-gomma-plastica: in calo (-0,5%)

  • Tessile-abbigliamento: in flessione (-2,4%)

Il fatturato cresce del +1,9% (trainato dall’estero, +3,8%). Gli ordinativi aumentano del +2,4% sul mercato interno e del +5,4% su quello estero.

Focus Verbano Cusio Ossola

Produzione industriale in stabilità (+0,3%) con forti contrasti tra i comparti:

  • Metalmeccanica: in calo (-3%)

  • Industria dei metalli: -3,6%

  • Chimica-gomma-plastica: in forte crescita (+11,7%)

  • Altre manifatture: +2,9%

Il fatturato totale cala del -0,3%, con una netta flessione estera (-7,7%) non compensata dall’aumento interno (+2,7%). Gli ordinativi interni crescono (+1,7%), mentre calano quelli esteri (-3,7%).

Focus Vercelli

La produzione resta stazionaria, sotto la media regionale.

  • Alimentare e bevande: in crescita (+1,9%)

  • Tessile-abbigliamento: dinamico (+6,2%)

  • Metalmeccanica: in calo (-1%), con rubinetteria e valvolame in lieve aumento (+1,3%)

  • Chimica-gomma-plastica: -4,6%

  • Altre manifatture: -3,2%

Il fatturato totale cresce del +3,1% (interno +3,4%, estero +2,5%). Gli ordinativi mostrano una lieve crescita sia dal mercato interno (+1,9%) che estero (+1,5%).

IMMAGINE DI REPERTORIO


Hai un evento, un’iniziativa o una notizia di rilievo da condividere con il nostro pubblico? Se hai un’azienda o svolgi un’attività che desideri promuovere, Alto Piemonte MAG è il luogo ideale per farti conoscere.

Contatta la nostra redazione per pubblicare articoli, promuovere eventi o condividere novità legate al territorio.
Scrivici a redazione@altopiemontemag.it o chiamaci al +39 371 173 9786

Siamo a tua disposizione per dare visibilità alle tue iniziative e far conoscere le eccellenze dell’Alto Piemonte!