Dal 18 al 20 settembre, Arona si trasforma in un palcoscenico vibrante di emozioni, musica e sport con la seconda edizione di AronaInsiemeOnStage.
Un evento pensato per i giovani, ma capace di coinvolgere tutta la comunità, con tre giorni di spettacoli, attività, street food e incontri che celebrano il talento e l’energia del territorio.
Tre Serate di Musica e Spettacolo
- Giovedì 18: “Opening Live” apre il festival con le esibizioni di band emergenti e associazioni sportive locali. Un mix di musica e movimento che dà il via alla festa.
- Venerdì 19: “Urban Night” porta sul palco le scuole di danza con performance urban, pop e rap, culminando nel DJ set di Atom con DJ Perif.
- Sabato 20: Gran finale con Crytical e Leo Gassmann, due artisti amatissimi dai giovani, che chiuderanno il festival con una serata indimenticabile.
Sport e Inclusione
Sabato 20 settembre, dalle 10 alle 18, torna la Festa dello Sport con oltre 30 associazioni locali. I partecipanti potranno provare discipline come vela, judo, ginnastica artistica, arrampicata, calcio, basket, scacchi e molto altro.
Un’occasione per scoprire nuove passioni e vivere lo sport come strumento di crescita e condivisione.
Village Street Food: Gusto e Musica
Per tutta la durata del festival, il Village Street Food offrirà piatti tipici, specialità internazionali e dolci golosi. Food truck e attività locali proporranno un viaggio culinario accompagnato da musica live e un’atmosfera festosa.
Giovani, Volontariato e Comunità
Il festival ospita anche spazi dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione, con la partecipazione di Croce Rossa Italiana, Avis e La Fabbrichetta. Un modo per coinvolgere i giovani in attività di volontariato e promuovere la sicurezza e la solidarietà.
Le Voci della Città
Le istituzioni locali sottolineano il valore dell’iniziativa: il sindaco Alberto Gusmeroli parla di “una città che investe nei giovani”, mentre l’assessore Alessandra Marchesi evidenzia “la forza di una rete che unisce cultura, sport e comunità”.
I giovani organizzatori, tra cui Davide Casazza, Francesco Provicoli e Andrea Arrigoni, raccontano con entusiasmo il lavoro di squadra che ha reso possibile questo evento.
Hai un evento, un’iniziativa o una notizia di rilievo da condividere con il nostro pubblico? Se hai un’azienda o svolgi un’attività che desideri promuovere, Alto Piemonte MAG è il luogo ideale per farti conoscere.
📩 Contatta la nostra redazione per pubblicare articoli, promuovere eventi o condividere novità legate al territorio. Scrivici a redazione@altopiemontemag.it 📞 o chiamaci al +39 371 173 9786
Siamo a tua disposizione per dare visibilità alle tue iniziative e far conoscere le eccellenze dell’Alto Piemonte!